Cara Olimpia,
ti seguo da un po’ di tempo e penso sia inutile dirti che ogni tuo post è una boccata di ossigeno per me, soprattutto in giorni come questo. Ho pensato molto se scriverti o meno, dato l’argomento forse un po’ scontato. Il fatto è che oggi è proprio una giornata triste. Oggi ho aperto gli occhi e sai, penso che nulla faccia male ed allo stesso bene come la consapevolezza della fine di un amore.
Tre anni fa ho incontrato questo ragazzo, è stato per me il famoso gradino che ti porta in vetta dopo una lunga salita fatta di ostacoli e pianti, di amori non corrisposti, di inverni freddi e spenti. È come quando si dice “quando sarai pronta incontrerai l’amore”, io l’ho incontrato perché ero pronta, ero guarita e ci siamo amati. Ci siamo amati e stretti per quasi tre anni. Non sono mancati i litigi, la passione che ci teneva insieme però ha vinto sempre. Anche quando forse sarebbe stato meglio chiudere, anche quando mi guardavo allo specchio piangendo e mi dicevo “non è un amore possibile questo”, alla fine ci amavamo così tanto.. e chi può fermare due innamorati?
Di certo non io.
Il punto è che poi dopo l’ennesimo litigio, dopo l’ennesima porta chiusa, ho detto basta. L’ho detto però con gli occhi gonfi e il cuore spezzato, l’ho detto voltandomi, ma con la mano quella porta l’ho tenuta socchiusa. Mi ha scritto per giorni, ci siamo rivisti ed era tutto perfetto, ma la paura di essere ferita ha fatto sì che io lo allontanassi ancora e ancora. Finché un giorno, circa un mese e mezzo, abbiamo chiuso per sempre.
E va bene, mi sono detta. “Tu meriti di meglio”, “Tu meriti un amore che..” citando Frida. Ma io lo amavo ancora e se l’ho fatto, l’ho fatto perché non mi sentivo amata, o almeno non più. Si era rotto qualcosa e questa volta raccogliere i pezzi non sarebbe stato sufficiente.
Quindi ho iniziato a ricostruirmi, pezzo dopo pezzo.
Ho dato tutti gli esami, sto scrivendo la tesi.
Insomma, ero serena. Serena nel sapere che se questo amore era forte come entrambi ci siamo detti, allora un giorno ci saremmo rincontrati.
Ma poi ieri ho visto una foto su Instagram con un’altra ragazza e boom, è crollato tutto.
Ho pianto così tanto che se sorrido non sento più la luce uscirmi dagli occhi.
Mi sento come se avessi sempre lottato da sola per un amore che era sincero a metà.
Lo vedo felice, lo vedo fare con lei quello che faceva con me come se io non fossi mai esistita, senza pensare che io sono qui e che vedendo certe cose mi toglie un pezzettino alla volta.
Quindi, anche se probabilmente non leggerai questa mail, già scrivendola io mi sento meglio, mi sento compresa, mi sento che qualcuno sa che questo a me fa stare male, che posso parlarne senza essere giudicata, senza ricevere una pacca sulla spalla come per dire “dai che passerà.” Io questo lo so. Ma vorrei solo avere la forza di alzarmi e dire: io valgo di più, io merito davvero una persona che mi ami, o almeno una persona che mi guardi e pensi “non voglio farla soffrire”. Perché io guardando quelle foto sono morta un pochino dentro.
Mi sono sempre detta di essere un fiore forte, che nasce nonostante tutto e tutti, eppure questa rabbia che sento mi fa sentire così triste, fragile, sostituibile.  So che non ci sono colpe, ma mi chiedo come si fa ad amare così tanto qualcuno e cancellarlo così facilmente. Io non ne sono capace.
Grazie per avermi ascoltata
Un bacio
Tua, C.

Carissima C.

Come sempre quando ricevo un complimento per quello che scrivo, ne sono felicissima quindi non è stato affatto inutile, grazie.

Veniamo a noi, sarò diretta: ma che cazzo! Quello che ti sta succedendo è di sicuro nella scala delle cose davvero antipatiche tra le cose antipatiche che il mondo ci mette a disposizione. Un vero tormento, il capitolo più amaro di qualsiasi telenovela che si rispetti: l’altra. La terribile, terribile altra. Colei, colui, etc. che ha preso il nostro posto, il nostro angolo del letto, il nostro lato dei pensieri, i nostri sogni, le mani che tanto hanno accarezzato e voluto noi. Mentre ci penso mi sento un poco male anche io e ti confesso mi sono dovuta fermare per sventolarmi con tutte e due le mani. A questo punto mi pare forse quasi corretto dirti che, dato già per sfatato il mito che gli psicologi so senza problemi, ci tengo a sfatare anche l’eventuale per cui sarebbero senza problemi sentimentali. Infatti si da il caso che questa psicologa qui sia in uno di quei gironi del purgatorio abbastanza simile a lei, signorina. Anzi, sto un girone sotto, quello in cui da un momento all’altro mi aspetto mi verrà consegnato da qualche messaggero incappucciato, un cartonato a dimensione naturale della nuova futura ex dell’ex, con un bel fiocco rosso e sopra una scritta enorme che dice: TIÉ.

Ovviamente colei la quale, sarà per forza milleduecentomila volte più, aggettivo positivo a caso, di me. Altissima, biondissima, levissima, graziossima, e anche se non dovesse esserlo avrà comunque tutta la mia disistima, le mie parole cattive con le amiche e forse ne avrà ancora di più perché penserò ma come è possibile. Potrebbe essere chiunque, fatta bene o fatta male, fatta in modo qualunque, in qualunque modo mi farebbe incazzare e sentire triste e sentire fragile e sentire sostituibile.

Perché sarebbe la verità. Sì, hai ragione, niente pacche sulla spalla e sì, certo che passerà, come a tutti, come sempre. Però finché non passa fa schifo e fa pure male.

Lui ha trovato un altro amore e tu stai cercando te stessa. Se fosse un film sapresti subito chi è il protagonista e chi lo sfondo. Tu hai dato tutti gli esami e stai scrivendo la tesi, tu ti stai chiedendo delle cose su che cosa significhi stare insieme, tu stai cercando di svolgere fino in fondo le tue emozioni e il lutto, tu hai addirittura, pensa, diritto a credere che Frida avesse le sue ragioni (Telenovela la sua che ciao zì, siamo tutte pivelle), o quantomeno a credere che magari non serve che sia meglio o che sia peggio ma che sia diverso, tu hai un futuro direi molto più ampio di chi lo restringe al quadratino di Instagram.

L’amore secondo me è tra i segreti tipo da dove veniamo, l’universo quanto è grande. Non di meno e non di più. Anche per questo credo sia così bello e così ricercato, temuto, parlato, cantato. Però l’amore a volte riempie così tanto che ti ferma pure. A guardare magari gli occhi più belli che bla bla bla, ma comunque ferma. Forse non solo ti meriti di ricominciare a sognare alto riguardo il prossimo sguardo sul quale ti farebbe piacere fermarti un po’, ma ti meriti proprio di avere tutta una serie di cose tutte tue che cominceranno da qui a, la butto lì, qualche mese. La vita dopo la laurea non fa meno paura della vita dopo l’amore, ma ha di sicuro un margine di controllo maggiore. (Sì lo so, sono cose da zia al cenone ma era per dire che crescere è molto fico).

A proposito di controllo, su una cosa voglio essere chiarissima: tolleranza zero verso i canali di fotogrammi, iconoclastia a palla e, come disse una mia amica “prima cosa cambia le lenzuola e se non fai casino bruciale pure“, cancella gli altarini se ce l’hai sparsi per casa, smetti di seguire, chiedi agli amici di dirti solo ed esclusivamente info di importanza vitale o anche niente ma anzi fai così che poi ti vengono le paranoie e chiedi tu, scatoloni a doppia mandata. Poi, punto più importante di tutti, tieni presente che ogni immagine in più che vedi poi te la dovrai scordare e tu adesso c’hai un sacco da fare, quindi resisti come fece Ulisse al canto delle sirene che bisbigliano ogni tot: Vieni qui a vedere quanto è felice senza di te.

Pensa anche a quanto sei stata triste tu, a quanto ti sei sentita sola anche se in compagnia, pensa a quello che pensavi da piccola, prima che l’amore si rivelasse per il gioco irresistibile ma un po’ sporco che è. Probabilmente la chiave per andare avanti sta lì, nel saper tornare indietro e credere che sia davvero ancora tutto possibile, tutto non scritto sulla pietra ma scritto sull’acqua.

Si può amare tantissimo e dimenticare, pensa che vale anche per te. Per farlo sarebbe meglio non sostituire niente prima di aver digerito tutto, altrimenti il rischio di rivomitarne almeno una parte è alto. Non te lo so dire se questa qua sarà la futura ex o quella di per sempre e non sentirti una stronza se non gli auguri la seconda. Mia cara C, invece noi come lo vorremmo il nostro futuro ex? Non ti dico oggi, nemmeno domani, ti do qualche settimana di tempo per fare questo gioco insieme a me e scoprire quanto non ci sia niente ma niente al mondo che possa allungare e allargare la vita, al punto di sentirti che sei più giovane di quello che sei, che puoi quasi andare sulla luna e diventare ancora ballerina di danza classica tutto insieme, che vivere queste cose in cui ti sembra di morire un po’.

Io lo vorrei simpatico e che mi viene a citofonare per chiedermi se vogliamo andare a fare i ponti di terra al parchetto per metterci dopo l’acqua sotto e vedere se scorre, come il mio primo amore, cosa di cui mi accorgo soltanto adesso mentre scrivo, tale bambino col caschetto biondo mio vicino di casa tra i 5 e i 7 anni, ma anche senza caschetto che non si dica che non sono flessibile nelle mie aspettative e anche scusami bambino, allora non ero pronta. Per il resto facesse la vita, quella nuova, quella che ci sta per capitare.

P.S. In realtà sempre quando vengo a sapere che un mio passato ha un altro futuro, pure fosse il bambino di cui sopra, sento una parte (non così grande mo’ siamo seri, ma c’è) di me, che dice Ma anvedi sto stronzo, non sa che s’è perso. Ecco forse loro cosa hanno perso non lo sapranno mai e alla fine nemmeno noi sapremo mai che cosa ci siamo perse, ma vedrai che ci interesserà molto di più quello che avremo guadagnato.

Ti abbraccio forte forte,

Olimpia

Commenti